Torna alla lista
Treviso | Monte di Pietà
Treviso TV
Ottieni indicazioni
Fu fondato nel 1496, su congiunta iniziativa laico-religiosa mirata soprattutto a contrastare l'usura praticata dagli Ebrei.
La sede fu ricavata sopra la chiesa di Santa Lucia e poi estesa sopra San Vito (1561) e in una nuova ala porticata lungo via San Vito (1761).
Ne conseguì un articolato e pittoresco insieme, strettamente connesso con tali chiese e gli adiacenti palazzi comunali.
All'interno: Cappella dei Rettori sec.XVI, dipinti di L.Fiumicelli e L.Pozzoserrato;
opere di S.Florigerio (attr.), G. da Treviso il Vecchio, L.Giordano.