Venerdì 13 giugno
Ore 18.00, Apertura stand degustazioni e cucina
Ore 18.00, Piazza della Repubblica: INAUGURAZIONE DELLA 68a FESTA DEL VINO. Taglio del nastro alla presenza delle Autorità, con la partecipazione della Banda Civica Città di Monfalcone e dell’Associazione Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco
ARRIVO DELLA STAFFETTA CON LA FIACCOLA E ACCENSIONE DEL BRACIERE DELL’AMICIZIA in collaborazione con ATLETICA MONFALCONE e il gruppo SOLIDARIETA’ E VITA
Dalle 18.00 alle 20.00 Intrattenimento itinerante con la Banda e il Gruppo Costumi Bisiachi
Ore 19.30, Salottino conferenze in Piazza Unità d’Italia
Showcooking “Branzino ai profumi della terra” con degustazione gratuita fino a esaurimento. A cura di Nevio Lupi, chef e Presidente dell’Associazione Cuochi Gorizia
Dalle 19.30 alle 20.45 circa, ritrovo area palco in Piazza della Repubblica per: CHI GA FREGA’…?
Gioco enigmatico per tutte le età con La Compagnia dei Riservati
Metti a prova il tuo intuito e scopri il colpevole!
Iscrizioni gratuite con squadre formate da almeno 4 persone, posti limitati: fino a venerdì 13 giugno presso la Pro Loco in orario d’ufficio; venerdì 13 giugno dalle ore 18.00 in Piazza della Repubblica, area palco. Ore 19.30: partenza del gioco itinerante nell’area del centro cittadino. Ore 20.45, sul palco: premiazioni della squadra vincitrice con attestato ai migliori detective della Bisiacarìa e un premio a sorpresa
Ore 21.00, Palco in Piazza della Repubblica: Musica, balli e divertimento con dj Master Dee.
Sabato 14 giugno
Ore 18.00, Apertura stand degustazioni e cucina
Ore 18.00, Piazza della Repubblica: 16a Ginkana Bike Città di Monfalcone: Slalom per piccoli ciclisti dai 5 ai 16 anni muniti di bike. A cura di Bike Team Carso ASD
Ore 18.00, Salottino conferenze in Piazza Unità d’Italia
Presentazione del progetto SCU “Piccola guida ai Parchi e giardini di Monfalcone - tra natura, arte, cultura e sostenibilità” a cura dell’OLP Angela Colautti e dell’OV Caterina Diminich.
A seguire partenza di semplice passeggiata a quiz “Chi vuol essere giardiniere?” nei punti verdi del Centro Cittadino con premio a sorpresa per il vincitore del quiz. In collaborazione con il Comune di Monfalcone, il consigliere delegato agli addobbi floreali della città dott.ssa Sabina Cauci e giardinieri professionisti.
Ore 18.30, Salottino conferenze in Piazza Unità d’Italia
Showcooking “Alici marinate al profumo di finocchio” con degustazione gratuita fino a esaurimento. A cura di Davide Morsolin, chef dell’Associazione Cuochi Gorizia
Ore 19.30, Palco in Piazza della Repubblica: Musica, balli e divertimento con dj Bix
Ore 21.00 da Via Matteotti, Partenza della 4° SFILATA CARNEVALESCA ESTIVA IN NOTTURNA. Il corteo mascherato sfilerà da Via F.lli Rosselli (incrocio Viale San Marco) fino al semaforo di Via Duca d’Aosta (incrocio Via Roma)
A seguire, continua la serata con dj Bix sul palco in Piazza
Domenica 15 giugno
Ore 18.00, Apertura stand degustazioni e cucina
Ore 19.00, Salottino conferenze in Piazza Unità d’Italia: Presentazione del libro “We love sardoni”. A cura della co-autrice dott. Fabiana Romanutti, direttore del mensile qbquantobasta
A seguire Showcooking “Tartara di leccia e salicornia” con degustazione gratuita fino a esaurimento. A cura di Davide Morsolin, chef dell’Associazione Cuochi Gorizia.
Ore 20.30, Palco in Piazza della Repubblica: Concerto con i SOUNDCHECK. Un Live show con le migliori Hit Commerciali degli ultimi 50 anni tra pop, dance, rock, hip hop, r&b e tanto altro, con medley ed arricchimenti unici.
Ore 22.30 in Piazza della Repubblica: Spettacolo LASER SHOW 3D. Coreografie ed effetti laser tridimensionali con musica sincronizzate, effetti speciali, macchine del fuoco e delle scintille
Ore 23.00, 12a Tombola Bisiaca: Estrazione della tombola con un montepremi di € 2.000,00