Si tratta di una costruzione di sobria eleganza che assomma in sé i caratteri dei palazzi nobiliari e quelli delle case padronali della provincia friulana.
Aperto il portone, ci si trova in un sottoportico di inusitata grandezza, una vera e propria "piccola piazza" dai muri con sassi a vista, che si affaccia su un suggestivo giardino segreto
.

Sulla parete di destra è appeso un affresco, attribuito a Gaspare Negro, staccato da una casa di Mercatonuovo negli anni Trenta e qui portato. È una composizione di pregio, eseguita secondo i modi propri degli udinesi influenzati dal Pordenone e databile al 1540 circa.
Più avanti, un mascherone granario in pietra, punto iniziale del condotto di aerazione del “cjast”, posto in soffitta per l’essiccazione del grano
, sembra ricordarci le distese di campi che un tempo circondavano il palazzo.

L'edificio è circondato da cortile d'ingresso con selciato settecentesco e un affascinante giardino all'italiana
con arredi di pietra originali.

Visite a Palazzo Orgnani
25/04/2025
ore 15:00
ore 16:00
26/04/2025
ore 10:00
ore 11:00
ore 12:00
ore 15:00
ore 16:00
27/04/2025
ore 10:00
ore 11:00
ore 12:00
ore 15:00
ore 16:00
ore 17:00
Programma completo delle aperture e degli eventi con luoghi, orari e prezzi: